Il mercato globale delle attrezzature per esterni è in forte crescita mentre le tendenze legate alla salute e alla natura rimodellano la domanda dei consumatori

28-09-2025

Il mercato globale delle attrezzature per esterni cresce mentre le tendenze in materia di salute e natura rimodellano la domanda dei consumatori

Il settore globale dei prodotti per l'outdoor sta vivendo una crescita senza precedenti, trainato da un forte cambiamento verso stili di vita salutari e attività ricreative a contatto con la natura. Secondo i report del settore, le dimensioni del mercato hanno raggiunto702con unLLioILDi2023UNDioSPioJecTEDTSeiXPUNDUNTUN71,29 trilioni entro il 2032. Questo boom riflette una trasformazione sociale più ampia, in cui attività all'aria aperta come l'escursionismo, il campeggio e lo sci si sono evolute da hobby di nicchia a passatempi comuni.

​Global Outdoor Gear Market Surges as Health and Nature Trends Reshape Consumer Demand

Dinamiche regionali: l'Asia-Pacifico emerge come motore di crescita chiave

Mentre il Nord America rimane il mercato più grande, rappresentando il 20,9% del fatturato globale nel 2024, la regione Asia-Pacifico, guidata dalla Cina, è diventata il principale motore di crescita. Il mercato outdoor cinese ha superato i 181 miliardi di dollari nel 2024, superando gli Stati Uniti e diventando il più grande mercato singolo al mondo.

Con tassi di partecipazione alle attività all'aperto che si aggirano intorno al 30%, rispetto a oltre il 50% in Europa e Nord America, il potenziale di ulteriore espansione della Cina rimane significativo. Questa crescita è alimentata dall'aumento del reddito disponibile, dalla promozione governativa di iniziative dedicate al fitness e dall'influenza di piattaforme di social media come Rednote, dove le visualizzazioni di contenuti relativi alle attività all'aperto sono aumentate del 570% su base annua nel 2023.


Tendenze dei consumatori: unire funzionalità e moda

Gli amanti dell'outdoor di oggi danno priorità a prodotti che bilanciano prestazioni e stile. L'ascesa della moda in stile montano dimostra come l'equipaggiamento tecnico, come giacche impermeabili e scarpe da trekking leggere, venga ora indossato anche in contesti urbani.

La domanda è particolarmente forte tra i Millennial e la Generazione Z, che apprezzano la sostenibilità, la versatilità e l'estetica. Ad esempio, le vendite di materiali ecocompatibili e dispositivi indossabili intelligenti (ad esempio, caricabatterie a energia solare e dispositivi con GPS) sono cresciute di oltre il 20% all'anno. Anche la partecipazione femminile è aumentata vertiginosamente, con le consumatrici che hanno trainato le tendenze nel settore del glamping e dell'attrezzatura per la fotografia outdoor.


Innovazione e competizione rimodellano l'industria

I marchi stanno correndo per soddisfare queste esigenze attraverso innovazioni tecnologiche. Aziende cinesi come ANTA e KAILAS hanno investito molto in ricerca e sviluppo, lanciando materiali proprietari (come un tessuto impermeabile ad alte prestazioni) per competere con giganti internazionali come Gore-Tex.

Nel frattempo, le acquisizioni di marchi esteri, come l'acquisizione di Arc'teryx e Salomon da parte di ANTA, hanno accelerato la globalizzazione. La dinamica del mercato, in ascesa verso est e stabilità verso ovest, vede i marchi cinesi guadagnare terreno nei segmenti di fascia medio-alta, mentre i player occidentali si concentrano sulla sostenibilità e sul retail esperienziale.


Sfide e prospettive future

Nonostante le previsioni ottimistiche, il settore si trova ad affrontare ostacoli. I colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento, la concorrenza eccessiva e le preoccupazioni per la sicurezza nei gruppi turistici non regolamentati richiedono un'attenzione urgente.

Gli esperti sollecitano normative standardizzate, investimenti nelle infrastrutture (ad esempio sentieri e campeggi) e l'educazione dei consumatori per garantire una crescita sostenibile.


Con l'integrazione delle attività all'aria aperta nella cultura globale, la traiettoria del settore dipenderà da innovazione, inclusività e adattabilità. Con la regione Asia-Pacifico destinata a rappresentare il 30% della quota di mercato globale entro il 2028, il futuro dell'attrezzatura outdoor risiede nel coniugare l'avventura con la vita di tutti i giorni.



Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza